Incontri sulla Genitorialità
La Dott.ssa Daniela Pozzana, psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta familiare della FISM di Bologna terrà tre incontri sul tema della…
La Scuola dell’Infanzia Paritaria “Sant’Alberto Magno” accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni in sezioni omogenee, con docenti specialisti per la Lingua Inglese, l’Educazione Motoria (prevista per gli “Orsetti”) e il Laboratorio Musicale.
Accompagniamo con cura e professionalità i vostri e “nostri” bambini, convinti che la relazione con le famiglie sia una buona base per il migliore inserimento e per una sana collaborazione educativa.
Abbiamo infatti pensato di approfondire la conoscenza e la relazione con Voi attraverso colloqui facoltativi nel corso dell’anno scolastico e momenti di condivisione.
La progettazione didattica annuale è pensata da tutto il corpo docente e poi declinata in base alle fasce d’età ed è a vostra disposizione per essere consultata.
Le esperienze didattiche e formative che vivono i bambini sono arricchite da diversi momenti all’aperto per scoprire i tesori di Bologna! Il corpo docente effettua osservazioni sistematiche, incontri formativi e di aggiornamento alla presenza di esperti dell’educazione e della Pedagogista di riferimento FISM.
SPAZI INTERNI:
Tre sezioni, la palestra attrezzata con materiale ludico e strutturato per l’attività motoria, il laboratorio artistico, la biblioteca, la zona per il riposo pomeridiano e i servizi igienici.
SPAZI ESTERNI:
Ampio cortile riservato con piante e giochi strutturati.
La Dott.ssa Daniela Pozzana, psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta familiare della FISM di Bologna terrà tre incontri sul tema della…
In questo anno scolastico la continuità tra Infanzia e Primaria è affidata al progetto "F.A.T.A.", acronimo che sta per Fuoco,…
Anche quest'anno scolastico non ci siamo fatti mancare la gita di inizio anno a San Luca con il Trenino S.…
Quest'anno gli Scoiattoli e gli Orsetti hanno fatto una bellissima esperienza: vendemmiare!!! Le Maestre Paola e Maria, infatti, hanno organizzato…
Questa settimana i nostri scoiattoli ed orsetti della scuola dell'infanzia hanno imparato a guardarsi intorno e ad osservare bene i…
Occhi attenti, timidi sorrisi, anche quest’anno ai più piccini è riservata un’accoglienza gioiosa, condivisa con i genitori, protagonisti insieme ai…
È iniziato il centro estivo al SAM! Tanti bambini, tante attività e... due bellissime piscine bellissime e coloratissime che hanno…
Nelle scorse settimane l’Istituto, grazie anche ad un parziale contributo economico ottenuto tramite la partecipazione ad un bando promosso dalla…
Come insegniamo la ???????? Lingua Inglese ???????? alla Scuola dell'Infanzia? Easy, seguendo queste 3️⃣ semplici tecniche: One: Working Sheets! Durante…
"Fiori rosa, fiori di pesco" è, come si sa, il verso iniziale di una famosa canzone italiana ma che ricorda…
Le attività ludiche devono essere adeguate alle competenze e alle capacità del bambino e stimolanti per lo sviluppo: né forzatamente…
La scorsa settimana, il giorno 17, è stato il centenario della nascita di una figura chiave per il mondo della…
Martedì 25 Gennaio si è svolto, in collegamento sulla piattaforma Meet, il primo dei tre incontri tematici sulla genitorialità dal…
I nostri amici ????alberi???? sono stati una scoperta. Due grandi magnolie, l'olivo dalle foglie argentate, l'alloro profumato, il generoso rusticano,…
Un bosco a fine autunno o in inverno: silenzio e tranquillità… pensate questo? Beh! Niente di più lontano dalla realtà…
Il Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021 aggiorna le misure in vigore sul territorio nazionale: dal 1° maggio al 31 luglio…
L'ordinanza del Ministero della salute del 9 aprile 2021 ha assegnato l'Emilia-Romagna alla zona arancione da lunedì 12 aprile 2021. Fino al…
Nella giornata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto (02 Aprile 2021) che aggiorna ed estende…
Approfittando di questo forzato periodo di chiusura, si sono svolti i lavori di sostituzione del cancello della Scuola dell’Infanzia, realizzati…
Dopo avere fatto esperienza con l'argilla secca, abbiamo costruito le nostre maschere sfruttando la plasticità di questa terra quando mischiata…