Nuova Ordinanza Regionale
CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA IN ZONA "ARANCIONE SCURO" AGGIORNAMENTO DEL 26/02/2021 (ore 12:20) Con la nuova Ordinanza del Presidente della…
Il “Liceo Scientifico S.Alberto Magno” si presenta con una proposta solida e credibile, un percorso di studi che vuole coniugare la tradizione liceale umanistica con l’innovazione scientifica e linguistica; un modello educativo di stampo personalista, ereditato dalla migliore tradizione della scuola cattolica, secondo il carisma domenicano. Questo è il S.Alberto Magno, una scuola ben radicata nella tradizione ma con un orizzonte internazionale aperto al futuro, desiderosa di formare persone ancora capaci di aprirsi al bene, al vero, al bello.
*Didattica per ambienti di apprendimento.
*Curriculum personalizzato e formazione sulle soft skills.
*Alternanza Scuola-Lavoro con percorsi realizzati attraverso momenti curricolari comuni (incontri con esperti, formazione in aula) e individuali (stage in aziende, studi professionali, ecc.).
*Attività di Recupero, Sostegno e Potenziamento svolte dai docenti curricolari.
*Attività di Approfondimento pomeridiane dei contenuti disciplinari e valorizzazione degli studenti più meritevoli.
*Incontri di orientamento con docenti di facoltà universitarie e professionisti del mondo del lavoro.
*Utilizzo costante e intensivo del laboratorio scientifico.
*Progetti Interdisciplinari dedicati ogni anno ad un tema diverso.
*English curriculare nei 5 anni con docenti madrelingua. Moduli in lingua inglese: in scienze naturali (biology e geography).
*Certificazione internazionale della conoscenza della lingua inglese: PET: Preliminary English Test. FCE: First Certificate in English. CAE: Certificate of Advanced English. IELTS: International English Learning Testing System (titolo di accesso per i corsi Universitari italiani ed esteri).
*4^ Anno all’Estero: possibilità di svolgere 3 mesi, 6 mesi o un intero anno di studio all’estero.
*Viaggio-Studio: in Inghilterra o in altri paesi anglofoni accompagnati da un docente madrelingua del Liceo.
CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA IN ZONA "ARANCIONE SCURO" AGGIORNAMENTO DEL 26/02/2021 (ore 12:20) Con la nuova Ordinanza del Presidente della…
Gli appuntamenti, che si svolgeranno IN PRESENZA, saranno dedicati al ripasso degli argomenti trattati nelle ore curricolari come preparazione alle…
Dalla prossima settimana saranno attivati i corsi di recupero di Matematica e Fisica per il Triennio del Liceo Scientifico organizzati…
AGGIORNAMENTO DEL 25/01/2021 Visto il numero esiguo e le indicazioni ministeriali riguardanti l'inclusione scolastica gli studenti della classe 1^ possono…
Nella mattinata di Lunedì 11 Gennaio si sono svolti i primi due appuntamenti del Progetto Continuità Medie-Liceo della nostra scuola.…
La prof.ssa Marescalchi ha attivato uno sportello per il ripasso degli argomenti affrontati in questo primo periodo di studio nella…
Condividiamo con estrema gratitudine verso il nostro Arcivescovo alcuni passi significativi della lettera che sua Eminenza Card. Arcivescovo Matteo Zuppi…
ORE 13.45 AGGIORNAMENTO: il problema pare risolto A causa dei problemi globali che sta affrontando Google, la scuola non è…
La prof.ssa Marescalchi ha attivato uno sportello per il ripasso degli argomenti affrontati in questo primo periodo di studio nella…
Un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento che sfrutta le opportunità dell’e-learning per offrire una formula di apprendimento…
La prof.ssa Tedeschi ha attivato uno sportello di aiuto e recupero per i ragazzi in difficoltà nella sua materia. Gli…
E' disponibile nella pagina del Liceo Scientifico l'orario delle materie (identificate dal docente) dei corsi di recupero e potenziamento rivolti…
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo e sulla valutazione finale delle…
I documenti inviati ieri al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il parere che precede la pubblicazione Dal sito del…
Ieri, durante il Question Time, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha parlato della Maturità 2020. E dei cambiamenti che si sono resi necessari…
Quest’anno, per la prima volta, il Liceo S.Alberto Magno ha partecipato al Concorso di Scrittura Creativa “L’og-GETTO che non GETTO”,…
Il ricevimento si svolgerà in modalità on-line - tramite google meet -, giovedì 30 aprile, dalle 15 alle 19. Fisserete…
Esami di Stato del II ciclo, il Ministro Azzolina firma l'ordinanza: cambia la composizione della commissione. Membri interni, solo il…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il "decreto scuola" approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 aprile scorso e anticipato…
In considerazione delle disposizioni e delle misure adottate dal Governo per il contrasto e la prevenzione della diffusione del virus…
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato ieri sera in diretta nazionale le nuove misure del Governo per il…
Alcune risposte agli interrogativi più frequenti dopo il varo del provvedimento #IoRestoACasa del 9 marzo scorso. ZONE INTERESSATE DAL DECRETO…
Pubblichiamo l'orario adottato dal Liceo Scientifico per la Didattica a Distanza in vigore dal 16/03/2020 | aggiornato il 13/03/2020 eventuali…
Con il Nuovo DPCM annunciato dal Presidente del Consiglio Antonio Conte con la conferenza stampa e firmato ieri sera si…
In conseguenza della conferma della sospensione delle attività didattiche dal 2 marzo al 8 marzo 2020 (Emergenza Covid-19) e sulla…
🔴 RESTA CONFERMATA LA CHIUSURA DEI NIDI, DELL’ATTIVITÀ SCOLASTICA E DELLE UNIVERSITÀ anche per la PROSSIMA SETTIMANA nelle tre Regioni…
Nel mese di gennaio, per prepararci in modo adeguato alla “Giornata della Memoria”, noi studenti della classe Prima Liceo abbiamo…
Sempre caro mi fu quest'ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo…
In preparazione al viaggio d’istruzione a Strasburgo, le classi IV e V del Liceo si recheranno presso l’istituto Carlo Tincani…
Il giorno 02 dicembre le classi del Liceo sono state in gita a Roma per visitare la mostra "Pompei e…
Nell’ambito del progetto Pensiero In-dipendente, promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII con l’obbiettivo di sensibilizzare i giovani rispetto alle problematiche…
Quest’anno la scuola ha aderito al progetto "Pensiero in-dipendente" promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII con l’obbiettivo di sensibilizzare i giovani…
Ai genitori degli studenti della Scuola Media e del Liceo Progetto “Pensiero in-dipendente” Gentili famiglie, quest’anno la scuola…
Oggi la lezione di LINGUA E CULTURA LATINA (prof.ssa Pavoni) si è svolta nel bellissimo cortile dell'Istituto... davvero una bella…
Piano orario del Liceo Scientifico |
![]() ![]() |
LE NOSTRE FORZE
Certificazione internazionale della lingua inglese: PET (Preliminary English Test) FCE (First Certificate of English) IELTS (International English Learning Testing System)
Moduli in lingua inglese inseriti nella programmazione curricolare tenuti da docente madrelingua, in Scienze Naturali.
Incontri di orientamento con docenti di facoltà universitarie e professionisti del mondo del lavoro.
Utilizzo costante ed intensivo del laboratorio scientifico.
I Plessi dell’Istituto dialogano con progetti interdisciplinari dedicati ogni anno ad un tema diverso. Un modo innovativo per favorire l’incontro tra allievi e docenti dei vari ordini e per creare un proficuo contagio di idee.
OPPORTUNITA’ PER I PIU’ MERITEVOLI
Gli studenti che all’Esame di Licenza Media conseguiranno una valutazione di “10” oppure di “10 e lode” verranno premiati con una borsa di studio del valore di € 1.000 utilizzabile nella prima rata della retta.
AGGIORNAMENTO DEL 26/02/2021 (ore 10:50)
Con la nuova Ordinanza del Presidente della Regione in via di firma nella giornata di oggi e che prevede l’estensione, da sabato 27 febbraio, a tutta la Città Metropolitana di Bologna, e quindi ai comuni che ne fanno parte, la zona arancione scuro fino al 14 marzo, scatterà per tutte le scuole di ogni ordine e grado (esclusi i servizi 0-3 anni e le scuole dell’infanzia) l’obbligo della Didattica a Distanza al 100%.
Il Liceo manterrà l’orario previsto per la didattica in presenza sotto riportato, con la frequenza delle stesse in via telematica.
La Legge 107/15 a partire dalle classi terze dell’a.s. 2015 / 2016 ha introdotto nei Licei lo svolgimento di 200 ore di Alternanza Scuola Lavoro: “art. 33.Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti, i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, sono attuati […] nei licei, per una durata complessiva di almeno 90 ore nel triennio. (…) art. 35. L’alternanza scuola-lavoro può essere svolta durante la sospensione delle attività didattiche secondo il programma formativo e le modalità di verifica ivi stabilite […]” Tutti i dettagli sono stati forniti dal MIUR nella “Guida operativa all’Alternanza scuola-lavoro” e, più recentemente, nella PIATTAFORMA PER L’ALTERNANZA, consultabile on line, e di cui si raccomanda a famiglie e studenti di prendere visione.
Il referente per l’Alternanza Scuola Lavoro è la prof.ssa Beatrice Filanti: filanti.beatrice@istitutosalbertomagno.it
La partecipazione al corso nella sua interezza è prevista anche per chi abbia l’insufficienza anche in una sola delle materie in quanto saranno organizzate attività di recupero personalizzate.
Di seguito il programma dei corsi:
Gli appuntamenti, che si svolgeranno IN PRESENZA, saranno dedicati al ripasso degli argomenti trattati nelle ore curricolari come preparazione alle verifiche di recupero insufficienze.
ESAMI DI RIPARAZIONE
febbraio, 2021
Plesso
Tutti
Infanzia
Liceo
Primaria
Secondaria
Tutto la Scuola
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.