La natura vibrazionale dei processi biologici – Lectio 15 Nov 23
Il 15 novembre 2023, Il prof. Carlo Ventura, professore ordinario di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Scienze Mediche e
Il 15 novembre 2023, Il prof. Carlo Ventura, professore ordinario di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Scienze Mediche e
In occasione della festa di Sant’Alberto Magno, 15/11/2023, alle ore 18,00, presso la suggestiva sala Bolognini del convento di San
Oggi 1° giugno 2023 ricorre il 15° anniversario della salita al cielo di Sr Giuliana Quilotti che è’ stata una
Mattinata dedicata allo sport, e in particolare al basket, quella di oggi al Sant’Alberto Magno. Sono venute infatti a trovarci
Articolo pubblicato su “BolognaSette” – supplemento ad “Avvenire del 08/01/2023”
Il 15 novembre 2022, il la scuola ha organizzato un interessante e graditissimo incontro, presso il salone Bolognini di San
Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della nascita della Fondazione Sant’Alberto Magno. Nel settembre 2001, infatti, l’Istituto viene riconosciuto come Scuola
Gentili Genitori e cari studenti, vista l’imminenza della ripresa delle lezioni, ci sembra opportuno portare alla vostra conoscenza le indicazioni
????APERTO IL NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE Vuoi sapere di più sul servizio civile e vorresti farlo in
La scuola ha organizzato per le date del 5-6-7 settembre 2022 dei corsi di allineamento per le future classi 1ª
Qualche giorno fa il preside della scuola, prof. Giuseppe Caruso, è stato ospite del podcast “La Merenda”, che va in
Nelle scorse settimane l’Istituto, grazie anche ad un parziale contributo economico ottenuto tramite la partecipazione ad un bando promosso dalla
In vista dell’arrivo della bella stagione, cominceranno a breve i lavori di riqualificazione del cortile della Scuola dell’Infanzia per sostituirne
Prot. 41/22/C14 ISCRIZIONE A BILANCIO POC “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” (FDR) Avviso AOODGEFID prot. n.
Da oggi, mercoledì 19 gennaio 22, i cittadini assistiti in Emilia-Romagna, con Fascicolo sanitario elettronico attivato e che hanno già
Il 15 novembre 2021, il Sant’Alberto Magno ha organizzato un interessante e graditissimo incontro, presso il salone Bolognini di San
In occasione della ricorrenza di S. Alberto Magno il nostro Liceo Scientifico inaugura l’a.s. 2021/22 con una serata all’insegna del
Vuoi fare un’esperienza accattivante e formativa? Vuoi capire cosa significa educare e formare “sul campo”? Partecipa al Bando per il
Una opportunità unica per trascorrere una, due o tre settimane nel verde delle nostre colline, tra sport, inglese a vari
Il Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021 aggiorna le misure in vigore sul territorio nazionale: dal 1° maggio al 31 luglio
Da qualche giorno è stata pubblicato un nuovo lavoro a cura della professoressa Marianna Nicoletti. Il libro “Strumenti compensativi –
L’ordinanza del Ministero della salute del 9 aprile 2021 ha assegnato l’Emilia-Romagna alla zona arancione da lunedì 12 aprile 2021. Fino al
Nella giornata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto (02 Aprile 2021) che aggiorna ed estende
Approfittando di questo forzato periodo di chiusura, si sono svolti i lavori di sostituzione del cancello della Scuola dell’Infanzia, realizzati
Pubblichiamo di seguito una precisazione resasi necessaria dalla confusione di notizie contrastanti uscite, anche da parte di organi istituzionali, circa
???? #Coronavirus Dal 4 marzo 2021 #Bologna è in zona rossa: lo stabilisce l’ordinanza della Regione Emilia-Romagna. ???? Da sabato
CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA IN ZONA “ARANCIONE SCURO” AGGIORNAMENTO DEL 26/02/2021 (ore 12:20) Con la nuova Ordinanza del Presidente della