Mbot Rally Challenge
Si è da poco concluso il secondo torneo MBOT CHALLENGE, organizzato dal corso di Tecnologia della Scuola Media per imparare…
La Scuola Secondaria di Primo Grado funge da ponte tra la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Secondo Grado, accompagna i ragazzi nel delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza e, in quanto tale, rappresenta un periodo cruciale e significativo per lo sviluppo educativo, cognitivo e sociale dello studente.
I nostri alunni sono al centro del processo di insegnamento-apprendimento e i loro diritti, bisogni, aspettative e potenzialità guidano l’azione didattica ed educativa.
Inglese potenziato:
5 ore settimanali con docente madrelingua
Esame KET alla fine del secondo anno (livello A2) Esame PET alla fine del terzo anno (livello B1)
Corsi di conversazione con docenti madrelingua
Cineforum con i ragazzi
Esperienze estive di studio all’estero
Progetto coding, programmazione informatica avanzata e collaborazioni con l’Università di Ferrara (CenTec – Living Lab)
Progetti di orientamento alla scuola superiore.
Educazione all’affettività
Uscite didattiche sul territorio
Torneo Geometriko
Doposcuola pomeridiano (studio guidato)
Si è da poco concluso il secondo torneo MBOT CHALLENGE, organizzato dal corso di Tecnologia della Scuola Media per imparare…
Venerdì 1 aprile, per il corso di Tecnologia, la classe 2^ media è andata al parco di FICO per approfondire…
Dopo lunghi mesi di preparativi, si è svolta venerdì scorso, 4 marzo, la finale della prima edizione della Spaghetti Bridge…
Si è da poco concluso il primo torneo "MBot Soccer Challenge" nel quale i ragazzi di seconda media, si sono…
Tra ottobre e novembre i ragazzi di terza media, per il corso di Tecnologia, sono stati impegnati a realizzare un…
Venerdì 5 novembre scorso, i ragazzi di terza media, accompagnati dalle prof.sse Greco di Tecnologia e Galliera di Scienze, si…
Dotati di cartina, bussola, caschetto e torcia i nostri studenti delle medie hanno vissuto una giornata da esploratori e speleologi…
Si è da poco concluso Radio SAM, una serie di incontri/collegamenti pomeridiani, all’interno del progetto sound-trek rivolto alle classi III…
Una opportunità unica per trascorrere una, due o tre settimane nel verde delle nostre colline, tra sport, inglese a vari…
La nostra scuola media ha appena concluso un ciclo di incontri per le proprie famiglie sul tema, delicato quanto attuale,…
Congratulazioni ai semifinalisti che, dopo un avvincente torneo di istituto, si sono classificati per le fasi nazionali G1 (scuola primaria)…
Il Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021 aggiorna le misure in vigore sul territorio nazionale: dal 1° maggio al 31 luglio…
Da qualche giorno è stata pubblicato un nuovo lavoro a cura della professoressa Marianna Nicoletti. Il libro "Strumenti compensativi -…
L'ordinanza del Ministero della salute del 9 aprile 2021 ha assegnato l'Emilia-Romagna alla zona arancione da lunedì 12 aprile 2021. Fino al…
Nella giornata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto (02 Aprile 2021) che aggiorna ed estende…
Domenica 14 marzo è stato un compleanno speciale, quello del numero più famoso della matematica, il Pi Greco! Nei paesi…
CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA IN ZONA "ARANCIONE SCURO" AGGIORNAMENTO DEL 26/02/2021 (ore 12:20) Con la nuova Ordinanza del Presidente della…
La scorsa settimana i ragazzi delle medie si sono riuniti nel cortile della scuola per assistere alla premiazione dei compagni…
Nella mattinata di Lunedì 11 Gennaio si sono svolti i primi due appuntamenti del Progetto Continuità Medie-Liceo della nostra scuola.…
Condividiamo con estrema gratitudine verso il nostro Arcivescovo alcuni passi significativi della lettera che sua Eminenza Card. Arcivescovo Matteo Zuppi…
ORE 13.45 AGGIORNAMENTO: il problema pare risolto A causa dei problemi globali che sta affrontando Google, la scuola non è…
Si è conclusa questa mattina la "Settimana dei Giochi Matematici", in cui, a partire da lunedì 9 novembre tutte le…
Come da tradizione anche quest'anno abbiamo il piacere di far partecipare gli studenti ai Giochi Matematici organizzati dall'Università Bocconi di…
E' disponibile nella pagina della Scuola Secondaria di primo Grado l'orario delle materie (identificate dal docente) dei corsi di recupero…
5 ore settimanali con Docente Madrelingua – Geografia (Geography) in Lingua Inglese in 3^ – Esame K.E.T. alla fine del 2^ anno (Livello A2) – Esame P.E.T. alla fine del 3^ anno (Livello B1) – Esperienze Estive di Studio all’Estero
Programmazione Informatica Avanzata e collaborazioni con l’Università di Ferrara (CenTec – Living Lab)
con musicisti qualificati: Pianoforte, Chitarra, Flauto Traverso e Ocarina, Violino, Arpa, Batteria, Contrabbasso, Basso elettrico, Coro SAM dell’Istituto
Inglese, Spagnolo, Latino, Pattinaggio a Rotelle, Pallavolo, Judo e Basket
cooperative lerarning, laboratori, interdisciplinarità, role play, multimedialità
NOTA BENE: dal 22 Novembre l’insegnante Caterina Gilli entrerà in congedo e sarà sostituita da Sr. Amelia Grilli
NOTA BENE: Suor Amelia Grilli, che sostituirà la Prof.ssa Gilli, manterrà il suo stesso orario di ricevimento
Si ricorda che, a causa delle misure di sicurezza anti Covid19, tutti gli incontri programmati con i genitori, salvo quanto diversamente specificato e fino a disposizione contraria, avverranno in videocollegamento.
In ogni caso è possibile accedere alla scuola solo muniti di Green Pass e documento di identità.
La prenotazione del pasto dovrà essere comunicata attraverso la compilazione dei “buoni pasto” e “buoni panino” (disponibili qui sotto per il download). E’ importante la corretta compilazione di tutti i campi e chiediamo di prestare la massima attenzione alla mattina circa la consegna del buono al proprio figlio (data l’impossibilità del genitore di entrare a scuola e compilarlo e dato il problema delle monoporzioni).
Ogni bambino consegnerà il buono al docente della prima ora.
I pasti vengono ordinati entro le ore 9.00, in caso di ritardo è necessario avvertire la portineria.
Per i bambini con diete speciali (ad es. celiaci) i buoni andranno stampati su pagina colorata, ed è inoltre necessario avvisare la segreteria e consegnare il certificato medico.