La Virtus femminile in visita al SAM
Mattinata dedicata allo sport, e in particolare al basket, quella di oggi al Sant'Alberto Magno. Sono venute infatti a trovarci…
La scuola è vita. Prepara alla vita. Si va a scuola per imparare a pensare con la propria testa, per aprire la mente, per stimolare la curiosità e il dubbio ed esercitare il ragionamento, per scoprire i valori. La scuola è stare bene insieme e stabilire relazioni significative.
4 ore di inglese con insegnante madrelingua di cui 1 in scienze (CLIL)
2 ore pomeridiane “Let’s speak English” con madrelingua
Esame Cambridge YLE al IV e V anno
Progetto coding, programmazione informatica avanzata e collaborazioni con l’Università di Ferrara (CenTec – Open Living Lab)
2 ore di attività motoria con insegnante laureato in scienze motorie
1 ora di musica con insegnante laureata al conservatorio
Adesione a vari progetti di cui: scrittura creativa, arte, ed. stradale, ed. ambientale, atletica leggera, scherma
Teatro in orario curricolare
Doposcuola pomeridiano (studio guidato)
Mattinata dedicata allo sport, e in particolare al basket, quella di oggi al Sant'Alberto Magno. Sono venute infatti a trovarci…
La Dott.ssa Daniela Pozzana, psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta familiare della FISM di Bologna terrà tre incontri sul tema della…
In questo anno scolastico la continuità tra Infanzia e Primaria è affidata al progetto "F.A.T.A.", acronimo che sta per Fuoco,…
Lunedì mattina, il 17 ottobre, la classe 5^ A, accompagnata dal Maestro Domenico e la Maestra Anna, si è recata…
Benvenuta Yayoi!!! In classe seconda la super bibliotecaria Corinna ha presentato ai bambini un'artista poliedrica, originale ed eccentrica...Yayoi Kusama! Attraverso…
Venerdì 18 Febbraio i bambini della classe V hanno avuto il piacere di visitare la mostra di Giovanni Boldini a…
Una piacevole passeggiata tra le colture dell'orto e tanti insegnamenti sulla stagionalità e sui più innovativi sistemi di agricoltura ci…
The children in the SAM Ukulele orchestra practicing the song "You Are My Sunshine". La prima canzone del nostro corso…
I bambini, della primaria, accompagnati dai loro docenti, hanno visitato lo stupendo parco sui colli bolognesi con una serie di…
In questi giorni i ragazzi di IV Liceo hanno concluso il loro progetto PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali…
Una opportunità unica per trascorrere una, due o tre settimane nel verde delle nostre colline, tra sport, inglese a vari…
Congratulazioni ai semifinalisti che, dopo un avvincente torneo di istituto, si sono classificati per le fasi nazionali G1 (scuola primaria)…
Il Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021 aggiorna le misure in vigore sul territorio nazionale: dal 1° maggio al 31 luglio…
L'ordinanza del Ministero della salute del 9 aprile 2021 ha assegnato l'Emilia-Romagna alla zona arancione da lunedì 12 aprile 2021. Fino al…
I bambini della classe IV salutano la primavera con i loro Haiku. Sono questi dei brevi e intensissimi componimenti poetici…
Nella giornata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto (02 Aprile 2021) che aggiorna ed estende…
N.B.: Le materie nell’Orario Settimanale Materie sono indicative e il Docente Prevalente potrebbe modificare le materie effettivamente svolte per esigenze didattiche.
Agg. 13/09/2022
I Collegi Docenti della Scuola Primaria, Sec. di primo grado e Liceo scientifico hanno deliberato che la giornata di recupero, prevista con delibera del Consiglio di Istituto del 27/06/2022 che ha deciso la sospensione delle lezioni il 31 Ottobre 2022, verrà svolta nella giornata di Sabato 12 Novembre 2022.
Il documento del Calendario Scolastico presente qui sotto è stato aggiornato di conseguenza.
La prenotazione del pasto dovrà essere comunicata attraverso la compilazione dei buoni pasto (disponibili qui sotto per il download) in cui è richiesto il nome, la data, la classe e l’orario di uscita.
Ogni bambino consegnerà il buono al docente della prima ora.
I pasti vengono ordinati entro le ore 9.00, in caso di ritardo è necessario avvertire la portineria.
Per la richiesta della dieta bianca è necessario scrivere sul buono DIETA BIANCA, in caso di diete certificate è necessario avvisare la segreteria, l’insegnante e consegnare il certificato medico. Per una visibilità maggiore è consigliato stampare i buoni su carta colorata.