Con l’arrivo delle festività natalizie, siamo lieti di invitarvi al SamTimes che si terrà Sabato 14 Dicembre dalle ore 17.00 presso la nostra scuola. Sarà un’occasione speciale per vivere[…]
Programma “Frutta nelle scuole” 2024: promuoviamo salute e benessere A partire da questa settimana inizia, nel nostro istituto, la distribuzione dei prodotti per il programma “Frutta nelle scuole”. Dall’anno[…]
Lunedì 29 aprile scorso, il nostro istituto si è trasformato in una vivace galleria d’arte, grazie all’annuale appuntamento con il Sam Spring Show. Durante l’evento, gli alunni dei vari[…]
“Scoprire, leggere, crescere: la Fiera del Libro nella nostra scuola” Anche quest’anno la nostra scuola ha partecipato con grande entusiasmo alla Fiera del Libro di Bologna. Nonostante la natura[…]
Mattinata dedicata allo sport, e in particolare al basket, quella di oggi al Sant’Alberto Magno. Sono venute infatti a trovarci e a incontrare i ragazzi della scuola Beatrice Barberis,[…]
La Dott.ssa Daniela Pozzana, psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta familiare della FISM di Bologna terrà tre incontri sul tema della Genitorialità presso il nostro istituto: 1) LUNEDI’ 13 FEBBRAIO[…]
In questo anno scolastico la continuità tra Infanzia e Primaria è affidata al progetto “F.A.T.A.”, acronimo che sta per Fuoco, Aria, Terra e Acqua. I quattro elementi sono i[…]
Lunedì mattina, il 17 ottobre, la classe 5^ A, accompagnata dal Maestro Domenico e la Maestra Anna, si è recata all’Auditorium Manzoni per assistere alla prova sinfonica dell’Orchestra Filarmonica[…]
Benvenuta Yayoi!!! In classe seconda la super bibliotecaria Corinna ha presentato ai bambini un’artista poliedrica, originale ed eccentrica…Yayoi Kusama! Attraverso letture e laboratori abbiamo conosciuto le opere e la[…]
Venerdì 18 Febbraio i bambini della classe V hanno avuto il piacere di visitare la mostra di Giovanni Boldini a Palazzo Albergati. La visita è stata preceduta dalle lezioni[…]
Una piacevole passeggiata tra le colture dell’orto e tanti insegnamenti sulla stagionalità e sui più innovativi sistemi di agricoltura ci accompagnano all’entrata di una serra. Qui tritiamo e grattugiamo[…]
The children in the SAM Ukulele orchestra practicing the song “You Are My Sunshine”. La prima canzone del nostro corso di Uku-English: “You Are My Sunshine”.
I bambini, della primaria, accompagnati dai loro docenti, hanno visitato lo stupendo parco sui colli bolognesi con una serie di giochi e attività incentrate sul luogo e sulla stagione[…]
In questi giorni i ragazzi di IV Liceo hanno concluso il loro progetto PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex alternanza scuola lavoro). Il progetto,[…]
Una opportunità unica per trascorrere una, due o tre settimane nel verde delle nostre colline, tra sport, inglese a vari livelli, laboratori e momenti di divertimento nella natura. Il[…]
Congratulazioni ai semifinalisti che, dopo un avvincente torneo di istituto, si sono classificati per le fasi nazionali G1 (scuola primaria) e G2 (scuola media) del Torneo Nazionale di Geometriko;[…]
Il Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021 aggiorna le misure in vigore sul territorio nazionale: dal 1° maggio al 31 luglio 2021 si applicano le disposizioni già definite nel DPCM del[…]
I bambini della classe IV salutano la primavera con i loro Haiku. Sono questi dei brevi e intensissimi componimenti poetici Giapponesi che hanno per argomento la bellezza della natura[…]
Nella giornata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto (02 Aprile 2021) che aggiorna ed estende le misure per il contenimento della pandemia di Covid19.[…]
CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA IN ZONA “ARANCIONE SCURO” AGGIORNAMENTO DEL 26/02/2021 (ore 12:20) Con la nuova Ordinanza del Presidente della Regione in via di firma nella giornata di oggi[…]
Condividiamo con estrema gratitudine verso il nostro Arcivescovo alcuni passi significativi della lettera che sua Eminenza Card. Arcivescovo Matteo Zuppi ha indirizzato al mondo della scuola bolognese. Insegnare la[…]
Nella giornata di ieri Padre Alessandro, all’inizio della tradizionale novena di Natale, ha proposto un brevissimo momento di preghiera e una benedizione nelle classi della Scuola Primaria in vista[…]
ORE 13.45 AGGIORNAMENTO: il problema pare risolto A causa dei problemi globali che sta affrontando Google, la scuola non è in grado, fino a che non sarà risolto il[…]
Contiamo rapidamente! Ma come? Ordiniamo in fila? Per colore? A piccoli passi arriviamo a scoprire che raggruppando per 10 è molto più facile contare grandi quantità!!!
Durante i mesi di quarantena i bambini della Scuola Primaria hanno raccontato attraverso disegni e testi come hanno vissuto quei giorni e alcuni episodi in cui hanno superato le[…]
Nel laboratorio abbiamo studiato e ricreato i disegni che i greci utilizzavano per decorare piatti e vasi di uso quotidiano.
Pubblichiamo l’orario adottato dalla Scuola Primaria per la Didattica a Distanza in vigore dal 06/04/2020 eventuali variazioni di orario saranno tempestivamente comunicate alle famiglie e aggiornate sul sito tra[…]
???? RESTA CONFERMATA LA CHIUSURA DEI NIDI, DELL’ATTIVITÀ SCOLASTICA E DELLE UNIVERSITÀ anche per la PROSSIMA SETTIMANA nelle tre Regioni più colpite: Lombardia, Veneto ed EMILIA-ROMAGNA. Questo sulla base[…]