Una nuova settimana è iniziata al Giardino dei Talenti del SAM e, con essa, anche i più piccoli hanno cominciato a vivere la magia del Natale. Con grande entusiasmo[…]
Con l’arrivo delle festività natalizie, siamo lieti di invitarvi al SamTimes che si terrà Sabato 14 Dicembre dalle ore 17.00 presso la nostra scuola. Sarà un’occasione speciale per vivere[…]
Il martedì e il giovedì, il centro estivo della Scuola Primaria SAM si trasforma in un parco acquatico, diventando “AquaSAM”. Il cortile della scuola viene allestito con quattro piscine[…]
Lunedì 29 aprile scorso, il nostro istituto si è trasformato in una vivace galleria d’arte, grazie all’annuale appuntamento con il Sam Spring Show. Durante l’evento, gli alunni dei vari[…]
Il Campo Estivo della Scuola dell’Infanzia per un’estate Indimenticabile Le vacanze estive sono dietro l’angolo e il campo estivo “E-state con Noi” è pronto a offrire ai bambini della[…]
“Scoprire, leggere, crescere: la Fiera del Libro nella nostra scuola” Anche quest’anno la nostra scuola ha partecipato con grande entusiasmo alla Fiera del Libro di Bologna. Nonostante la natura[…]
Dopo l’esperienza positiva degli anni passati, il Corpo Docente della scuola dell’infanzia propone alle Famiglie della Scuola tre appuntamenti tematici riguardanti il sostegno alla genitorialità tenuti dalla Dott.ssa Daniela[…]
San Luca in vista: il trenino dei piccoli esploratori Anche quest’anno, la scuola dell’infanzia ha mantenuto viva la tradizione con il tanto atteso giro in trenino per Bologna all’inizio[…]
La Dott.ssa Daniela Pozzana, psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta familiare della FISM di Bologna terrà tre incontri sul tema della Genitorialità presso il nostro istituto: 1) LUNEDI’ 13 FEBBRAIO[…]
In questo anno scolastico la continuità tra Infanzia e Primaria è affidata al progetto “F.A.T.A.”, acronimo che sta per Fuoco, Aria, Terra e Acqua. I quattro elementi sono i[…]
Anche quest’anno scolastico non ci siamo fatti mancare la gita di inizio anno a San Luca con il Trenino S. Luca Express. Tutti noi bimbi delle tre sezioni della[…]
Quest’anno gli Scoiattoli e gli Orsetti hanno fatto una bellissima esperienza: vendemmiare!!! Le Maestre Paola e Maria, infatti, hanno organizzato per loro un’uscita didattica di un’intera giornata presso l’Agriturismo[…]
Questa settimana i nostri scoiattoli ed orsetti della scuola dell’infanzia hanno imparato a guardarsi intorno e ad osservare bene i dettagli dei compagni per riuscire a realizzare i loro[…]
Occhi attenti, timidi sorrisi, anche quest’anno ai più piccini è riservata un’accoglienza gioiosa, condivisa con i genitori, protagonisti insieme ai bambini di queste prime mattine scolastiche tra giochi, letture[…]
È iniziato il centro estivo al SAM! Tanti bambini, tante attività e… due bellissime piscine bellissime e coloratissime che hanno ravvivato ancor di più il nostro nuovo giardino, abbellito[…]
Nelle scorse settimane l’Istituto, grazie anche ad un parziale contributo economico ottenuto tramite la partecipazione ad un bando promosso dalla Fondazione Carisbo, ha eseguito alcuni lavori sul giardino che[…]
Come insegniamo la ???????? Lingua Inglese ???????? alla Scuola dell’Infanzia? Easy, seguendo queste 3️⃣ semplici tecniche: One: Working Sheets! Durante questa attività i bambini completano delle schede di lavoro,[…]
“Fiori rosa, fiori di pesco” è, come si sa, il verso iniziale di una famosa canzone italiana ma che ricorda anche nelle sue parole la primavera, la stagione dei[…]
Le attività ludiche devono essere adeguate alle competenze e alle capacità del bambino e stimolanti per lo sviluppo: né forzatamente ripetitive, né stereotipate. E’ nel gioco che il bambino[…]
La scorsa settimana, il giorno 17, è stato il centenario della nascita di una figura chiave per il mondo della scuola e non solo: Mario Lodi. Molti docenti si[…]
Martedì 25 Gennaio si è svolto, in collegamento sulla piattaforma Meet, il primo dei tre incontri tematici sulla genitorialità dal titolo “Le Autonomie del Bambino”. L’iniziativa è organizzata dalla[…]
I nostri amici ????alberi???? sono stati una scoperta. Due grandi magnolie, l’olivo dalle foglie argentate, l’alloro profumato, il generoso rusticano, il piccolo ciliegio: sono gli alberi che abitano il[…]
Un bosco a fine autunno o in inverno: silenzio e tranquillità… pensate questo? Beh! Niente di più lontano dalla realtà dei nostri scoiattoli ed orsetti… fervono infatti i preparativi[…]
Il Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021 aggiorna le misure in vigore sul territorio nazionale: dal 1° maggio al 31 luglio 2021 si applicano le disposizioni già definite nel DPCM del[…]
Nella giornata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto (02 Aprile 2021) che aggiorna ed estende le misure per il contenimento della pandemia di Covid19.[…]
Approfittando di questo forzato periodo di chiusura, si sono svolti i lavori di sostituzione del cancello della Scuola dell’Infanzia, realizzati con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in[…]
Dopo avere fatto esperienza con l’argilla secca, abbiamo costruito le nostre maschere sfruttando la plasticità di questa terra quando mischiata con l’acqua. Terra che non finisce mai di sorprendere[…]
Domani (giovedì 11-02-2021) saremo lieti di festeggiare il Carnevale insieme ai vostri bambini con musica e danze, canti, sfilate e tanti giochi insieme. Ci saranno premi e sorprese per[…]
Questa settimana abbiamo sperimentato la magia di una terra chiamata argilla. Siamo partiti da blocchi secchi di terra, abbiamo provato a distruggerli con l’energia del nostro corpo ma….che fatica![…]
Condividiamo con estrema gratitudine verso il nostro Arcivescovo alcuni passi significativi della lettera che sua Eminenza Card. Arcivescovo Matteo Zuppi ha indirizzato al mondo della scuola bolognese. Insegnare la[…]