Worcester-Oxford-Londra 2022
This summer Sant’Alberto Magno has been back in action with a school study-trip to Worcester UK with eleven students. Prof.ssa…
L’Istituto Sant’Alberto Magno si propone di essere Scuola di nuovo umanesimo. È questo il nodo di senso attorno al quale gravita la sua proposta educativa.
La nostra scuola persegue l’obiettivo di educare i giovani a una nuova idealità europea, che sappia riconoscere la storia da cui proviene e che, grazie a un approccio critico con il presente, sia in grado di aprire nuovi sentieri di speranza per il nostro Paese e la nostra Europa.
Di contro a una generalizzata cultura della quantità e dello specialismo, il Sant’Alberto Magno mira a un recupero della qualità e del senso integrale del tutto. Di contro al “si dice” i nostri bambini e ragazzi sono educati ad interrogarsi sull’essenza delle cose. Di contro a un rapporto esteriore allievo-docente ci proponiamo di far nascere relazioni autentiche.
Recuperare il valore dell’esperienza, della vita vissuta, della condivisione è per noi la via per far sì che ciascun bambino e ragazzo riconosca la propria singolarità e le proprie capacità, arrivi a svilupparle e infine a metterle a disposizione della comunità di cui fa parte.
This summer Sant’Alberto Magno has been back in action with a school study-trip to Worcester UK with eleven students. Prof.ssa…
È iniziato il centro estivo al SAM! Tanti bambini, tante attività e... due bellissime piscine bellissime e coloratissime che hanno…
Ultimo giorno di scuola... ultime gare per la Mbot Challenge! Venerdì 3 giugno si sono infatti svolte le competizioni di…
📢APERTO IL NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE Vuoi sapere di più sul servizio civile e vorresti farlo in…
La scuola ha organizzato per le date del 5-6-7 settembre 2022 dei corsi di allineamento per le future classi 1ª…
un percorso attraverso la natura, la storia e la fotografia il Pon, svoltosi durante il mese di giugno immediatamente dopo…
Qualche giorno fa il preside della scuola, prof. Giuseppe Caruso, è stato ospite del podcast "La Merenda", che va in…
Da febbraio a maggio si è svolto, presso la scuola media, il SAM Art Lab, uno dei tanti progetti PON…
Nelle scorse settimane l’Istituto, grazie anche ad un parziale contributo economico ottenuto tramite la partecipazione ad un bando promosso dalla…
Martedì 3 maggio scorso gli alunni delle classi del biennio del Liceo Scientifico sono stati accompagnati dalla prof.ssa Pavoni e…
Come insegniamo la 🇬🇧 Lingua Inglese 🇬🇧 alla Scuola dell'Infanzia? Easy, seguendo queste 3️⃣ semplici tecniche: One: Working Sheets! Durante…
Si è da poco concluso il secondo torneo MBOT CHALLENGE, organizzato dal corso di Tecnologia della Scuola Media per imparare…
"Fiori rosa, fiori di pesco" è, come si sa, il verso iniziale di una famosa canzone italiana ma che ricorda…
Venerdì 1 aprile, per il corso di Tecnologia, la classe 2^ media è andata al parco di FICO per approfondire…
On March 30, 2022 me and my class, along with other classes from other schools, went to the Arena del…
In vista dell’arrivo della bella stagione, cominceranno a breve i lavori di riqualificazione del cortile della Scuola dell’Infanzia per sostituirne…
Le attività ludiche devono essere adeguate alle competenze e alle capacità del bambino e stimolanti per lo sviluppo: né forzatamente…
Giovedì 10 marzo i docenti Rizzoli, Ferraro e Vialli (storia dell’arte, sostegno e lettere) hanno accompagnato le classi Quarta e…
Dopo lunghi mesi di preparativi, si è svolta venerdì scorso, 4 marzo, la finale della prima edizione della Spaghetti Bridge…
Benvenuta Yayoi!!! In classe seconda la super bibliotecaria Corinna ha presentato ai bambini un'artista poliedrica, originale ed eccentrica...Yayoi Kusama! Attraverso…
Si è da poco concluso il primo torneo "MBot Soccer Challenge" nel quale i ragazzi di seconda media, si sono…
Domenica 20 febbraio gli studenti di quarta liceo hanno assistito allo spettacolo “I due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni (regia…
Si ricorda che lo svolgimento delle suddette NON è requisito d'ammissione all'Esame di Stato. Le prove si svolgeranno presso il…
Venerdì 18 Febbraio i bambini della classe V hanno avuto il piacere di visitare la mostra di Giovanni Boldini a…
I ragazzi di 1^ e 2^ Liceo sono in stage per una vacanza studio di una settimana. Segui il video-diario…
La scorsa settimana, il giorno 17, è stato il centenario della nascita di una figura chiave per il mondo della…
Venerdì 11 febbraio, nella Seconda Liceo dell’Istituto Sant’Alberto Magno, si è tenuto un dibattito sul conflitto Russia-Ucraina, nell’ambito di un…
Qualche giorno fa il preside della scuola, prof. Giuseppe Caruso, è stato ospite del podcast "La Merenda", che va in…
Sulle pagine di Orizzonte Scuola Suor Anna Monia Alfieri torna a parlare di integrazione nei fatti e non solo in…
Proponiamo due articoli di Paolo Ferraro, giornalista di Avvenire, sul flash mob organizzato giovedì scorso a Roma dalle associazioni delle…
Riportiamo il comunicato stampa della FIDAE sulla discussione dei 7 emendamenti al Decreto Rilancio delle associazioni delle scuole paritarie cattoliche.…
Riportiamo il comunicato stampa congiunto delle Associazioni delle Scuole Paritarie Cattoliche che hanno incontrato, lo scorso 28 Maggio 2020, il…
Sul dibattito sugli aiuti alle famiglie e alle Scuole Paritarie che si è svolto in questi giorni circa l'iniziale esclusione…
Il Governo ha stanziato nuovi finanziamenti per le Scuole Paritarie nell'ultima versione del "Decreto Rilancio". Un passo avanti importante ottenuto…
Tuttoscuola, rivista specializzata sul mondo dell'educazione ed ente accreditato dal MIUR per la formazione, dedica alcuni articoli sulla situazione delle…