La data ultima per per iscriversi alla prima Prova di Ammissione per i Corsi di Laurea Triennali e a Ciclo Unico l’a.a. 2023/2024 è l’8 febbraio. L’Ateneo Luiss, in[…]
L’incontro “Cosa fare dopo la scuola superiore? L’opzione Università” offre un’opportunità di orientamento alle scelte che i vostri studenti dovranno prendere nel loro futuro: università o lavoro? Gli studenti avranno l’opportunità di[…]
Articolo pubblicato su “BolognaSette” – supplemento ad “Avvenire del 08/01/2023” [button target=”_self” icon=”zmdi zmdi-download” button_style=”shadow” button_color=”custom” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” pill=”true” d3=”true” title=”Archivio BO7 – Leggi l’Articolo a pag. 4″[…]
Il 15 novembre 2022, il la scuola ha organizzato un interessante e graditissimo incontro, presso il salone Bolognini di San Domenico, in cui il Prof. Stefano Zamagni , docente[…]
In questo anno scolastico la continuità tra Infanzia e Primaria è affidata al progetto “F.A.T.A.”, acronimo che sta per Fuoco, Aria, Terra e Acqua. I quattro elementi sono i[…]
Anche il Liceo S. Alberto Magno partecipa alla felice spedizione della rappresentativa azzurra ai World Skate Games, i mondiali di pattinaggio, che si stanno svolgendo a Buenos Aires e[…]
Anche quest’anno scolastico non ci siamo fatti mancare la gita di inizio anno a San Luca con il Trenino S. Luca Express. Tutti noi bimbi delle tre sezioni della[…]
Quest’anno gli Scoiattoli e gli Orsetti hanno fatto una bellissima esperienza: vendemmiare!!! Le Maestre Paola e Maria, infatti, hanno organizzato per loro un’uscita didattica di un’intera giornata presso l’Agriturismo[…]
Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della nascita della Fondazione Sant’Alberto Magno. Nel settembre 2001, infatti, l’Istituto viene riconosciuto come Scuola Paritaria e il 17 aprile 2002, sulla spinta di[…]
Lunedì mattina, il 17 ottobre, la classe 5^ A, accompagnata dal Maestro Domenico e la Maestra Anna, si è recata all’Auditorium Manzoni per assistere alla prova sinfonica dell’Orchestra Filarmonica[…]
Il 5 Ottobre scorso, le classi 1^ e 2^ liceo si sono recate in Romagna, nella cittadina di Verucchio, per una visita guidata al Museo Civico Archeologico e passeggiata[…]
Questa settimana i nostri scoiattoli ed orsetti della scuola dell’infanzia hanno imparato a guardarsi intorno e ad osservare bene i dettagli dei compagni per riuscire a realizzare i loro[…]
Occhi attenti, timidi sorrisi, anche quest’anno ai più piccini è riservata un’accoglienza gioiosa, condivisa con i genitori, protagonisti insieme ai bambini di queste prime mattine scolastiche tra giochi, letture[…]
Anche quest’anno gli studenti del Triennio sono stati protagonisti della tradizionale “passeggiata” di inizio anno che ha avuto come meta la Marmolada. Spettacolare dal punto di vista paesaggistico il[…]
Gentili famiglie, in allegato la proposta del trekking filosofico di quest’anno. L’itinerario, come si può vedere, si svolge da Alba di Canazei al Passo San Pellegrino. Per evitare preoccupazioni:[…]
Gentili Genitori e cari studenti, vista l’imminenza della ripresa delle lezioni, ci sembra opportuno portare alla vostra conoscenza le indicazioni sanitarie, emanate dal Ministero dell’Istruzione in accordo col Ministero[…]
Pubblichiamo il calendario degli esami integrativi per i ragazzi che hanno concluso l’anno di studio all’estero: Lunedì 29 agosto 2022 ore 11.00 – MATEMATICA e FISICA[…]
This summer Sant’Alberto Magno has been back in action with a school study-trip to Worcester UK with eleven students. Prof.ssa Iacobacci and Prof. Simon Earl accompanied the students for[…]
È iniziato il centro estivo al SAM! Tanti bambini, tante attività e… due bellissime piscine bellissime e coloratissime che hanno ravvivato ancor di più il nostro nuovo giardino, abbellito[…]
Ultimo giorno di scuola… ultime gare per la Mbot Challenge! Venerdì 3 giugno si sono infatti svolte le competizioni di robotica della classe I media, impegnate nella disciplina del[…]
????APERTO IL NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE Vuoi sapere di più sul servizio civile e vorresti farlo in una Scuola? Collegati con FISM e ➡️Scegli il SAM!⬅️[…]
La scuola ha organizzato per le date del 5-6-7 settembre 2022 dei corsi di allineamento per le future classi 1ª e 3ª liceo per favorire l’inserimento dei nuovi studenti.[…]
un percorso attraverso la natura, la storia e la fotografia il Pon, svoltosi durante il mese di giugno immediatamente dopo la fine della scuola, aveva lo scopo di introdurre[…]
Qualche giorno fa il preside della scuola, prof. Giuseppe Caruso, è stato ospite del podcast “La Merenda”, che va in onda tutti i mercoledì su diversi canali social (in[…]
Da febbraio a maggio si è svolto, presso la scuola media, il SAM Art Lab, uno dei tanti progetti PON che l’Istituto ha attivato nel corso di questo anno[…]
Storia, arte e tecnologia: Scatto libero, un percorso attraverso la natura, la storia e la fotografia Destinatari: biennio del Liceo Il corso si propone di introdurre brevemente le basi[…]
Nelle scorse settimane l’Istituto, grazie anche ad un parziale contributo economico ottenuto tramite la partecipazione ad un bando promosso dalla Fondazione Carisbo, ha eseguito alcuni lavori sul giardino che[…]
BOLOGNA: CULTURA E PASSIONE A PORTATA DI MANO Insieme alle prof.sse Campogrande ed Aureliano tutte le mattine dalle 9 alle 12. L’obiettivo è quello di mostrare ai ragazzi come[…]
ENGLISH TOGETHER, LIVELLO BASE Insieme alla prof.ssa Iacobacci ed al prof. Simon Earl tutti i pomeriggi dalle 14 alle 17 L’obiettivo è quello di promuovere l’apprendimento della lingua straniera[…]