Martedì 3 maggio scorso gli alunni delle classi del biennio del Liceo Scientifico sono stati accompagnati dalla prof.ssa Pavoni e dai prof. Sbaraglia e Dalla Casa in un trekking[…]
Sabato 29 aprile a Roma si è spenta Suor Rosaria Morra, che per 40 anni ha amministrato con sapienza ed amore l’Istituto S. Alberto Magno. Ha amato fino all’ultimo[…]
Come insegniamo la ???????? Lingua Inglese ???????? alla Scuola dell’Infanzia? Easy, seguendo queste 3️⃣ semplici tecniche: One: Working Sheets! Durante questa attività i bambini completano delle schede di lavoro,[…]
Si è da poco concluso il secondo torneo MBOT CHALLENGE, organizzato dal corso di Tecnologia della Scuola Media per imparare le basi della robotica e della programmazione per algoritmi. […]
“Fiori rosa, fiori di pesco” è, come si sa, il verso iniziale di una famosa canzone italiana ma che ricorda anche nelle sue parole la primavera, la stagione dei[…]
Venerdì 1 aprile, per il corso di Tecnologia, la classe 2^ media è andata al parco di FICO per approfondire il tema dell’allevamento e della zootecnia attraverso il percorso[…]
Esperto: Mikael Faverzani Tutor: Alexandra Scandellari OBIETTIVO DEL PROGETTO Imparare le diverse fasi di produzione di un video, dalle riprese al montaggio finale con tanto di effetti speciali e[…]
Esperto: Riccardo Pezzoli Tutor: Francesca Conti OBIETTIVO DEL PROGETTO Apprendere e utilizzare i diversi schemi motori e le diverse capacità coordinative in situazioni e contesti differenti, sotto forma di[…]
On March 30, 2022 me and my class, along with other classes from other schools, went to the Arena del Sole theater to see the Tempest play from William[…]
Le attività ludiche devono essere adeguate alle competenze e alle capacità del bambino e stimolanti per lo sviluppo: né forzatamente ripetitive, né stereotipate. E’ nel gioco che il bambino[…]
Giovedì 10 marzo i docenti Rizzoli, Ferraro e Vialli (storia dell’arte, sostegno e lettere) hanno accompagnato le classi Quarta e Quinta liceo alla Fondazione MAST per approfondire la riflessione[…]
Dopo lunghi mesi di preparativi, si è svolta venerdì scorso, 4 marzo, la finale della prima edizione della Spaghetti Bridge Competition – edizione 21-22. Sulla falsa riga dell’omonima gara[…]
Benvenuta Yayoi!!! In classe seconda la super bibliotecaria Corinna ha presentato ai bambini un’artista poliedrica, originale ed eccentrica…Yayoi Kusama! Attraverso letture e laboratori abbiamo conosciuto le opere e la[…]
Progetto curato dalla prof.ssa Pavoni e dal prof. Baggio che si propone come obiettivo far nascere o risvegliare l’idea di cittadinanza nei nostri studenti in un modo concreto, attraverso[…]
Il corso, tenuto dal prof. Sbaraglia e dalla prof.ssa Marescalchi è indirizzato agli studenti delle classi I, II e III. Il corso ha come obiettivo principale quello di approfondire[…]
Di seguito sono riportati i dettagli del corso PON in oggetto, la cui partecipazione ricordiamo essere GRATUITA e RISERVATA ai soli studenti che hanno aderito nei tempi indicati: Il[…]
Si è da poco concluso il primo torneo “MBot Soccer Challenge” nel quale i ragazzi di seconda media, si sono sfidati, a suon di algoritmi, per incoronare la squadra[…]
Domenica 20 febbraio gli studenti di quarta liceo hanno assistito allo spettacolo “I due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni (regia di Valter Malosti) presso il teatro Arena del Sole.[…]
Si ricorda che lo svolgimento delle suddette NON è requisito d’ammissione all’Esame di Stato. Le prove si svolgeranno presso il laboratorio informatico della scuola come segue: Lunedì 7 Marzo[…]
Venerdì 18 Febbraio i bambini della classe V hanno avuto il piacere di visitare la mostra di Giovanni Boldini a Palazzo Albergati. La visita è stata preceduta dalle lezioni[…]
I ragazzi di 1^ e 2^ Liceo sono in stage per una vacanza studio di una settimana. Segui il video-diario della loro esperienza in Irlanda. DAY 0 DAY 1[…]
La scorsa settimana, il giorno 17, è stato il centenario della nascita di una figura chiave per il mondo della scuola e non solo: Mario Lodi. Molti docenti si[…]
Venerdì 11 febbraio, nella Seconda Liceo dell’Istituto Sant’Alberto Magno, si è tenuto un dibattito sul conflitto Russia-Ucraina, nell’ambito di un percorso di lezioni con argomento “La retorica come arte[…]
Martedì 25 Gennaio si è svolto, in collegamento sulla piattaforma Meet, il primo dei tre incontri tematici sulla genitorialità dal titolo “Le Autonomie del Bambino”. L’iniziativa è organizzata dalla[…]
Martedì 15/03 alle 14,30 inizierà il corso SAM ART LAB Come già comunicato, è stata recentemente prevista la possibilità di seguire il PON anche on-line. Il relativo link cui[…]
Come già comunicato, è stata recentemente prevista la possibilità di seguire il PON anche on-line. Il relativo link cui collegarsi sarà comunicati in prossimità dell’inizio dei corsi. Per una[…]