School Blog

CAREER WORKSHOP UNI BOCCONI

L’Università Bocconi organizza per il prossimo 8 Marzo, dalle 9.15 alle 16.30, un Career Workshop. Un’occasione per affacciarsi al mondo del lavoro e prendere ispirazione dalle esperienze di docenti[…]

Salone dello Studente

Il 14 e 15 febbraio 2024 a Parma, si terrà il Salone dello Studente presso Fiere di Parma. Organizzato da Campus Orienta in collaborazione con l’Università di Parma, il Salone[…]

Incontri sulla Genitorialità 2024

Dopo l’esperienza positiva degli anni passati, il Corpo Docente della scuola dell’infanzia propone alle Famiglie della Scuola tre appuntamenti tematici riguardanti il sostegno alla genitorialità tenuti dalla Dott.ssa Daniela[…]

Avvenire – 14/01/2024

Articolo pubblicato su “BolognaSette” – supplemento ad “Avvenire del 14/01/2024”

Concorso Accademia Militare

Da oggi 15 gennaio e fino al 13 febbraio 2024 si potranno presentare le domande per partecipare al Concorso per Volontari in Ferma Iniziale (VFI) – 2° Blocco 2024.[…]

Servizio Civile Universale 2024

  Venerdì 15 dicembre 2023 scorso si è celebrata la Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale. A Pisa, negli spazi dell’ex stazione Leopolda, i volontari hanno avuto l’opportunità di[…]

Università Bocconi – Infosession a Bologna

C’è ancora tempo per iscriversi all’Infosession a Bologna! Durante la nostra Infosession sarà possibile conoscere ed approfondire l’offerta formativa Bocconi, i servizi d’Ateneo, le tasse e agevolazioni e le[…]

La natura vibrazionale dei processi biologici – Lectio 15 Nov 23

Il 15 novembre 2023, Il prof. Carlo Ventura, professore ordinario di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, ha tenuto, nella cornice del[…]

La natura vibrazionale dei processi biologici – Lectio Magistralis

In occasione della festa di Sant’Alberto Magno, 15/11/2023, alle ore 18,00, presso la suggestiva sala Bolognini del convento di San Domenico, il Prof. Carlo Ventura, Specialista in Cardiologia e[…]

A San Luca in trenino

San Luca in vista: il trenino dei piccoli esploratori Anche quest’anno, la scuola dell’infanzia ha mantenuto viva la tradizione con il tanto atteso giro in trenino per Bologna all’inizio[…]

7^ Trekking Filosofico

Come da tradizione ormai consolidata gli studenti del Triennio sono stati protagonisti della “passeggiata” di inizio anno scolastico. La meta scelta è stata lo Sciliar, “porta delle Dolomiti”.

Diritto allo studio: contributi

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Gentili famiglie, si informa che la Giunta regionale in data 10 luglio u.s. ha approvato la deliberazione n. 1168/2023, contenente i criteri e le modalità per la concessione[…]

Corsi Allineamento 1^ Media 23/24

[vc_row][vc_column][vc_column_text] La scuola mette a disposizione dei nuovi iscritti alla classe Prima Media un corso di allineamento, durante il quale i ragazzi potranno conoscere gli insegnanti di Italiano, Matematica[…]

Corsi Allineamento 1^ Liceo 23-24

[vc_row][vc_column][vc_column_text] La scuola mette a disposizione dei nuovi iscritti alla classe Prima Liceo un corso di allineamento, durante il quale i ragazzi potranno conoscere gli insegnanti di Italiano, Matematica[…]

Servizio Civile Regionale 2023

[vc_row][vc_column][vc_column_text] EDUCARE 2.0 Vuoi fare un’esperienza nell’ambito delle attività educative di ragazzi che si affacciano alla piena adolescenza? Sei pronto/a a raccogliere la sfida e assistere alla crescita che[…]

In ricordo di Suor Giuliana

Oggi 1° giugno 2023 ricorre il 15° anniversario della salita al cielo di Sr Giuliana Quilotti che è’ stata una grande figura per la nostra scuola. Docente di matematica[…]

Lezione Concerto con Benedetta Orsi

Lo scorso giovedì 11 maggio si è tenuta una lezione concerto particolare presso la palestra della scuola. Tutti gli alunni delle classi medie e di alcune classi della primaria[…]

Programma Doppio Diploma

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il liceo Sant’Alberto Magno da quest’anno ha implementato la sua offerta formativa, offrendo agli studenti la possibilità di iscriversi al Programma Doppio Diploma Mater Academy. Il Doppio Diploma[…]

PiDay 2023

Il 14 marzo di ogni anno si festeggia il Pi Greco Day, la festa del Pi Greco. Indicato con il simbolo π, si tratta di una costante matematica che rappresenta[…]

Histoires de Provence

Il Videoblog del viaggio di istruzione del Triennio Liceo Scientifico in Provenza       

L’ESA al SAM

I ragazzi di 3^ Liceo hanno incontrato a scuola Meganne Christian, una dei 17 candidati astronauti selezionati dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la classe 2022, ecco il racconto della[…]

The Canterbury Chronicles

Il Videoblog dello stage del Biennio Liceo Scientifico in Inghilterra           

PREMIAZIONE “GIOCHI D’AUTUNNO 2022”

Nella mattinata di oggi, si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti delle classi medie vincitori dei “Giochi d’Autunno 2022”, promossi da Università Bocconi e Centro PRISTEM. La[…]

Incontro sul Golpe in Cile

Lasciami che ti parlo anche con il tuo silenzio luminoso come una lampada, semplice come un anello. Tu sei come la notte, taciturna e costellata. Di stella è il[…]

Settimana Interdisciplinare

Nei giorni scorsi si è svolta, alla Scuola Media, la Settimana Interdisciplinare che ha visto coinvolti tutti gli alunni e i professori nella realizzazione di un progetto comune, dove[…]

Alma Orienta 2023

Dal giorno 25 gennaio, le studentesse e gli studenti potranno: navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi[…]

La Virtus femminile in visita al SAM

Mattinata dedicata allo sport, e in particolare al basket, quella di oggi al Sant’Alberto Magno. Sono venute infatti a trovarci e a incontrare i ragazzi della scuola Beatrice Barberis,[…]

Incontri sulla Genitorialità

La Dott.ssa Daniela Pozzana, psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta familiare della FISM di Bologna terrà tre incontri sul tema della Genitorialità presso il nostro istituto: 1)  LUNEDI’ 13 FEBBRAIO[…]

Esercito Italiano – Concorso Accademia Militare

L’11 febbraio 2023 scadrà il termine ultimo per partecipare al Concorso per l’ammissione di 146 Allievi al primo anno del 205° corso dell’Accademia Militare – 2023. Le domande possono[…]

Apertura iscrizioni UNITOUR Parma

Sono aperte le iscrizioni per il salone di orientamento universitario UNITOUR di PARMA (15 febbraio – Hotel NH Parma) Di seguito il link dove studenti e professori potranno registrarsi[…]