Quest’anno, per la prima volta, il Liceo S.Alberto Magno ha partecipato al Concorso di Scrittura Creativa “L’og-GETTO che non GETTO”, promosso dall’Associazione VisuALI. Giunto alla sua terza edizione, il[…]
Esami di Stato del II ciclo, il Ministro Azzolina firma l’ordinanza: cambia la composizione della commissione. Membri interni, solo il Presidente esterno. Cambia la composizione della commissione dell’Esame di[…]
➡️ Il Presidente del Consiglio ha firmato il DPCM (10 aprile 2020) con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento[…]
Riprendiamo un articolo diffuso sul sito della AUSL di Bologna qui: ARTICOLO AUSL-BO Stare in casa con figli piccoli all’epoca del coronavirus – Un opuscolo a disposizione di tutti i[…]
[button target=”_self” icon=”zmdi zmdi-download” button_style=”shadow” button_color=”custom” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” pill=”true” d3=”true” title=”ARCHIVIO BO7 – Leggi l’Articolo a pag. 3″ link=”https://www.chiesadibologna.it/bologna-sette-05-04-2020/” target=”_blank” rel=”noopener” color=”#0048C5″ text_color=”#efefef” radius=”10″ border_width=”2″ hover_bg_color=”#ffffff” hover_text_color=”#0048C5″ hover_border_color=”#0048C5″[…]
Pubblichiamo l’orario adottato dalla Scuola Primaria per la Didattica a Distanza in vigore dal 06/04/2020 eventuali variazioni di orario saranno tempestivamente comunicate alle famiglie e aggiornate sul sito tra[…]
Il 14 marzo è stato il Pi Greco Day, il compleanno del numero più famoso del mondo! Infatti nei paesi anglosassoni, il 14 marzo si scrive 3 14, che[…]
Pubblichiamo l’orario adottato dalla Scuola Secondaria di primo grado per la Didattica a Distanza in vigore dal 30/03/2020 eventuali variazioni di orario saranno tempestivamente comunicate alle famiglie e aggiornate[…]
Anche la Scuola dell’Infanzia ha la sua “Didattica a Distanza”!!! Ogni maestra di sezione sta mandando alle rappresentanti dei genitori, che poi inoltrano alle singole famiglie, alcune storie o[…]
Riportiamo il bellissimo messaggio che il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, Stefano Versari, ha rivolto agli studenti. “Cigni neri” al tempo del Coronavirus Un messaggio ai[…]
???? RESTA CONFERMATA LA CHIUSURA DEI NIDI, DELL’ATTIVITÀ SCOLASTICA E DELLE UNIVERSITÀ anche per la PROSSIMA SETTIMANA nelle tre Regioni più colpite: Lombardia, Veneto ed EMILIA-ROMAGNA. Questo sulla base[…]
Coronavirus, dai viaggi d’istruzione alla didattica a distanza: ecco le misure per la scuola. Azzolina: “Massima collaborazione fra le autorità competenti, noi al fianco della scuola” Mercoledì, 26 febbraio[…]
La mattinata si è aperta con la sfilata delle maschere realizzate dai bimbi ed è proseguita con canti, balli e giochi con la musica. A seguire è stato messo[…]
Sperando di fare cosa gradita condividiamo il pieghevole predisposto dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità sul comportamento da tenere e le precauzioni da prendere circa la[…]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione Prot. N. 66/2020 Data 23/02/2020 All’attenzione dei – Capi redattori Salute. Aggiornamento Coronavirus: da domani, e fino al 1^ marzo, in Emilia-Romagna sospensione[…]
Nel mese di gennaio, per prepararci in modo adeguato alla “Giornata della Memoria”, noi studenti della classe Prima Liceo abbiamo partecipato con i nostri professori a due diverse attività,[…]
Continua il progetto ecologico per sensibilizzare i bambini alla salvaguardia del nostro Pianeta. Gli Scoiattoli di 4 anni in uscita presso il negozio “Natura Si” di Bologna per un[…]
Carichi di curiosità la sezione orsetti si è recata al museo di arte Moderna di Bologna (MAMBO). Dopo aver esplorato attraverso la fantasia tre opere di tre artisti Informali,[…]
Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e[…]
Siamo lieti di pubblicare il video integrale della conversazione sul tema “Insegnare la Matematica oggi: gioie e dolori” che si è svolta presso la nostra scuola mercoledì 29 gennaio[…]
Cosa ci aspetterà il prossimo anno? Iniziamo a Conoscere la maestra Erica. La sezione degli orsetti si è cimentata nella costruzione di un modellino dell’apparato respiratorio grazie all’aiuto dei[…]
Dagli strumenti, ai rumori del nostro corpo, fino alle vibrazioni della campana tibetana. Laboratorio di intersezione orsetti e coccinelle.
In preparazione al viaggio d’istruzione a Strasburgo, le classi IV e V del Liceo si recheranno presso l’istituto Carlo Tincani di Bologna (piazza s. Domenico, 3), dove il prof.[…]
Il giorno 6 febbraio 2020 dalle ore 11:00 alle ore 17:00 si terrà la giornata di Open Day c/o l’Università di Design Polo Michelangelo di Bologna. Per informazioni www.polomichelangelo.it
Grazie a Nandino, un topolino del Paese di Monterulla, i nostri bambini di 4 anni proseguono il loro progetto ecologico per una sensibilizzazione su i grandi temi attuali di[…]
Monday, 13th January 2020. The third grade conducted a model United Nations General Assembly session. The activity was designed to acquaint students with issues in international relations. The students[…]
Come siamo fatti? Cosa si nasconde sotto la nostra pelle? Conosciamo lo scheletro Giò
La matematica è una materia potentissima! L’appuntamento è per Mercoledì 29 Gennaio alle ore 17:00 presso la sede della Suola in Via Palestro, 6 a Bologna, con l’incontro introdotto[…]
Buon Natale dalle Blue Angels!!!! Ormai il Natale si avvicina e ieri anche il team di Cheerleaders dal SAM allenato dalla Coach Anna Paola Pagani e da Margherita Cazzola,[…]
Siamo entrati in pieno nel periodo di Avvento e anche a Scuola si respira lo spirito natalizio. Grazie alla Prof.ssa Rizzoli e ai ragazzi di Medie e Liceo che[…]