L’Europa dalla quale proveniamo, è, accanto alle fondamenta greche e romane, quella nata, fra il V e il X secolo, dalla conversione dei popoli “barbari” al Cristianesimo; questi “elementi” stanno, a tutt’oggi, alla base della nostra unità e diversità. La conoscenza della storia – e, insieme, della cultura e della spiritualità europee – è alla base della nostra possibilità di capire anche l’Europa di oggi e di proporre soluzioni che rispondano al suo essere autentico.

Altre news

La natura vibrazionale dei processi biologici – Lectio 15 Nov 23
La natura vibrazionale dei processi biologici – Lectio Magistralis
Diritto allo studio: contributi