Uscita didattica a Modena – 3^ Media

Medie

Siamo lieti di ricordarVi che Martedì 29 Novembre i nostri ragazzi, accompagnati dalla prof.ssa Sara Castellani e dalla prof.ssa Anna Rita Veronesi, si recheranno al Liceo Muratori di Modena per assistere alla conferenza di apertura sull’introduzione al metodo di lettura dell’opera Delitto e Castigo di F.M. Dostoevskij.

La conferenza sarà presieduta dalla prof.ssa T. Kasatkina, attualmente direttrice presso il dipartimento di Teoria della letteratura presso l’Istituto di letteratura mondiale dell’Accademia delle scienze russa e tra le massime esperte mondiali di F.M. Dostoevskij.

La conferenza sarà un’occasione unica non solo per introdurre i nostri ragazzi alla conoscenza di uno dei capolavori della letteratura mondiale, ma anche per apprendere un metodo di lettura, che la studiosa stessa ha denominato “da soggetto a soggetto” volto a formare un lettore in grado di essere un interprete attivo del testo proposto. Pertanto, il metodo di lettura proposto dalla professoressa può costituire per i nostri ragazzi un ulteriore spunto metodologico per affrontare al meglio anche le Prove Invalsi previste nell’esame conclusivo del primo ciclo di Istruzione. 

L’uscita didattica sarà così organizzata:

  • 8.00-8.40: lezione regolare, come da orario, in classe
  • 8.45: partenza per Modena in pullman (nel breve viaggio tra Bologna e Modena vi sarà una sosta)
  • 10.00: inizio della conferenza presso il Liceo Muratori di Modena
  • 13.00: termine della conferenza
  • 13.15-14.15: pranzo presso l’oratorio della Parrocchia di S. Antonio di Padova in piazza Cittadella 
  • 14.20: partenza 
  • 15.00 c.a.: arrivo a Bologna 

Inoltre, si precisa quanto segue: 

  1. Nel caso l’arrivo a Bologna, per motivi al momento non prevedibili e non dipendenti dalla scuola, quali traffico e/o conclusione in ritardo della conferenza, sarà nostra premura avvisarVi per tramite delle rappresentanti di classe. Per ogni esigenza, dalle 8.45 alle 10.00 e dalle 13.00 fino all’arrivo a Bologna potete contattare telefonicamente le docenti al seguente numero di cellullare della scuola: 331/3937678
    I ragazzi torneranno a casa accompagnati da un genitore. Per autorizzare il/la  proprio/a  figlio/a  ad andare a casa da solo, è necessario inviare una email all’indirizzo segreteria@istitutosalbertomagno.it, nella quale indicare NOME E COGNOME DELL’ALUNNO che si autorizza a tornare a casa da solo, il giorno 29 NOVEMBRE 2016 a partire dalle ore 15.00 e  in calce NOME E COGNOME DEL GENITORE che autorizza il/la proprio/a figlio/a a tornare a casa in modo autonomo. 
  1. I ragazzi devono essere muniti di pranzo al sacco (cibo e bevande); non vi sarà la possibilità di acquistarlo nel corso della giornata.
    Il costo del viaggio è 20 euro. La segreteria della scuola si riserva di apportare una modifica a tale prezzo, in caso aderiscano meno di 23 partecipanti.
    Dal momento che siamo ospitati in un oratorio per pranzo, chiediamo agli studenti una piccola offerta da consegnare al parroco. L’offerta è libera e verrà raccolta dalle docenti durante il viaggio d’andata e consegnata al parroco stesso. 
  1. Per confermare l’adesione è necessario versare i 20 euro a Massimo in segreteria entro e non oltre Lunedì 21 Novembre unitamente al foglio di adesione in allegato alla presente comunicazione. 

Nella speranza di farVi cosa gradita, porgiamo cordiali e distinti saluti. 

Le docenti accompagnatrici,
prof.ssa Sara Castellani
prof.ssa Anna Rita Veronesi 

La coordinatrice didattica,
dott.ssa Caterina Boriani

 

[button title=”Programma e Modulo di Adesione Gita” link=”https://drive.google.com/open?id=0BwVLA9Q-3Yu5M0pYeG9oZ21uNHM” target=”_blank” icon=”zmdi zmdi-download” icon_position=”left” size=”medium” align=”left button_style=”dark_grey” fullwidth=”false” color=”” text_color=”#ffffff” hover_bg_color=”” hover_text_color=”” border_color=”” border_width=”” hover_border_color=”” radius=”” pill=”false” d3=”false”][/button]